Giugno 2023 | 1 Gio | 2 Ven | 3 Sab | 4 Dom | 5 Lun | 6 Mar | 7 Mer | 8 Gio | 9 Ven | 10 Sab | 11 Dom | 12 Lun | 13 Mar | 14 Mer | 15 Gio | 16 Ven | 17 Sab | 18 Dom | 19 Lun | 20 Mar | 21 Mer | 22 Gio | 23 Ven | 24 Sab | 25 Dom | 26 Lun | 27 Mar | 28 Mer | 29 Gio | 30 Ven |
0 |
La nostra Area Sosta Camper
Cala del balenottero
Da Buggerru: 2,5 km verso nord, si arriva alla spiaggia di San Nicolò e da qui si può arrivare alla Cala del Balenottero.
Da nord: al bivio con Fluminimaggiore prendere per Buggerru/Portixeddu e proprio dopo aver superato il bivio con Portixeddu si arriva alla spiaggia di San Nicolò. Da qui si può poi scendere al mare e arrivare a piedi fino alla Cala del Balenottero.
Dal mare: in barca si può raggiungere la Cala del Balenottero superando (o partendo da) Buggerru, il Nido dell’Aquila e trovando la cala poco prima della lunga spiaggia di San Nicolò.
Cala del Balenottero è una spiaggia raggiungibile solo da mare, a piedi o in barca.
L’accessibilità é dovuta alla marea che non solo cambia durante la stagione ma addirittura può variare di anno in anno. Ecco perché questa piccola spiaggia è un vero gioiello del territorio: la possibilità di prendervi posto per qualche ora o per tutta la giornata o anche solamente ammirarla facendo una passeggiata in acqua, é un dono che dipende dal volere della natura e che nessuno può quindi condizionare.
La Cala del Balenottero é una piccola lingua di sabbia incastonata tra le rocce, gli scogli e le pareti scoscese della costa. Pur così vicino alla spiaggia di San Nicolò, decisamente più frequentata, proietta i suoi visitatori in un angolo di paradiso dove sentirsi lontani da tutto.
Nei giorni di mare calmo, la trasparenza delle sue acque verdi, l’abbraccio della scogliera e il contrasto con il limpido cielo blu la rende semplicemente unica.